EbbriDiLibri è nata ad Avellino nel 2018 sotto la spinta di Marina Siniscalchi, che oggi siede nel nuovo direttivo insieme ad Anna Caramico e a Maria Venezia
L'associazione: il direttivo


Ha realizzato per la casa editrice Ideastudio Officina Editoriale due pubblicazioni relative alla didattica della scrittura creativa e alla promozione della lettura e della poesia come mezzo per rendere il linguaggio degli alunni più efficace e personale.
Ha ideato, in collaborazione con Paolo Saggese e con il grafico Franco Canale, un racconto per Kamishibai dedicato alla vita di Francesco De Sanctis per il Piano di Sviluppo locale “Terre d’Irpinia”.
La sua ultima pubblicazione “SOS libro” racconta, attraverso un percorso metodologico ricco di spunti operativi, le tappe fondamentali che ogni insegnante può intraprendere per formare lettori appassionati. Istigatrice alla lettura, si diletta a stuzzicare gli alunni con ogni mezzo pur di raggiungere il suo obiettivo: far nascere in tutti i bambini, anche quelli meno inclini alla lettura, la passione per i libri.
Ha curato la direzione artistica della sezione ragazzi della sedicesima edizione del Festival letterario “Sei giornate in cerca d’autore” di Avezzano e da allora ha promesso a se stessa che avrebbe organizzato ad Avellino il primo festival letterario dedicato ai bambini e ragazzi portando in città gli incredibili IncantAutori.
La prima edizione del festival “Incantautori in città” ha preso vita nel mese di marzo 2019 e ha coinvolto circa 1200 spettatori, riuscendo a conquistarsi il titolo di primo festival della letteratura per bambini e ragazzi dell’Irpinia.
Nella primavera 2020, non potendo organizzare la seconda edizione del festival a causa dell’emergenza Covid, ha proposto dei webinar sulla lettura e scrittura rivolti a adulti e ragazzi con i più autorevoli autori e formatori italiani.
Nell’associazione “EbbriDiLibri”, con il nuovo direttivo e il supporto del comitato tecnico, si occupa di formazione, ideazione e conduzione degli eventi, dei contatti con gli autori e della direzione artistica del festival letterario “Incantautori in città”.

L'associazione: il comitato tecnico di supporto
Il comitato tecnico di supporto affianca il direttivo per tutto ciò che concerne la vita dell’associazione e in particolare si occupa di proporre e gestire attività ed eventi da svolgere durante l’anno, di recensire libri da pubblicare sulla pagina FB e preparare articoli tematici da pubblicare sul sito e sulla pagina FB EbbriDilibri; di collaborare nella gestione degli eventi realizzati durante l’anno e in occasione del festival “Incantautori in cittá” in presenza e attraverso modalità a distanza; di organizzare formazione sui temi della pedagogia della lettura; di aggiornamento sulle novità editoriali; di consigliare libri e bibliografie tematiche suddivise per i vari gradi di scuola e suggerirle ai docenti soci.